Scrivere a scrivere per

Ci sono mille usi della scrittura e per questo è interessante scrivere a, scrivere per

Che vuol dire?

Impariamo a scrivere quando abbiamo tra i 4 e i 6 anni e spesso cominciamo scrivendo il nostro nome, un vero esercizio di identità. A proposito di Personal Branding. Ci avevate mai pensato?

Ma quanti usi ci sono della scrittura?

I miei preferiti:

  • la lista della spesa
  • i bigliettini d’amore
  • gli appunti spaiati qua e là

Già, amo fare la lista della spesa. Mi piace immaginarlo per reparti, per ricette, per percorso tra gli scaffali.

E i bigliettini d’amore, che bellezza! Sono il modo più sincero per mettere in ordine un sentimento che spesso vive nel disordine del non saper esprimere.

Sei bell*
Ti amo
Sei prezios* per me
Sei una gioia

e ancora, ancora.

Gli appunti, che meraviglia! Dai tempi dell’università ho amato prendere appunti, trascrivere, scarabocchiare, cerchiare le parole, sottolineare. Di recente ho iniziato a prendere appunti anche sui libri, fino a qualche tempo fa li consideravo un simulacro della conoscenza, ora sono più un campo di battaglia e di esplorazione. Diventano mappe, tracce, percorsi da seguire e da evitare.

Il bello è che con la scrittura si può fare tutto!

Si impara, si insegna, si racconta, si descrive. Si compra e si vende, si ride e si piange.
Insomma, con la scrittura si vive.

Scrivere a, scrivere per

La cosa che io amo della scrittura e che include sempre un destinatario – anche se stessi – e una ragione.

La scrittura non è mai senza senso, mai senza fine, mai senza significato.
Scriviamo sempre a qualcuno e scriviamo sempre per qualcosa.

La scrittura è bilaterale, inclusiva, collettiva.

Anche quando si tratta del proprio diario, dei propri pensieri intimi. Include molte vite, molti pensieri, molti attori.
Include noi e tutto il mondo conosciuto e sconosciuto.

La scrittura è una finestra, una porta, un viaggio; ci rende nomadi pur quando sprofondati nel divano.

Avete mai fatto un viaggio nella dispensa di casa per tirarne fuori un racconto?
Se venite al mio prossimo corso di scrittura creativa, ve lo faccio fare!

Precedente

Prossimo

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *