#CollocamentoDanza, personal branding in rete

Devo fare una confessione: le consuetudini mi mettono l’ansia e ho una passione per invertire le regole.

Chi l’ha detto, quindi, che il personal branding sia solo individuale?

Voglio raccontarvi di un percorso che mi emoziona e mi stimola a pensare in grande, in rete: lavorare con 10 donne, 10 insegnanti di danza alla ricerca della loro identità professionale.

Il Network Internazionale della Danza in Puglia raccoglie scuole e insegnanti di danza della regione e considera

Le insegnanti di una disciplina creativa un indispensabile trampolino di approccio all’arte: un educatore socio-culturale di notevole importanza. Determina il carattere di una società che si sensibilizza all’Arte, sin dall’infanzia. La sua trasmissione artistica trascende dalla disciplina stessa, arricchisce accresce la curiosità di ogni allievo, alimentando la più piccola passione. Questo modo di tramettere e di insegnare, richiede un evoluzione dell’insegnamento stesso.”

Per queste ragioni e con questa visione Ezio Schiavulli, direttore artistico del Network, ha scelto di proporre alle insegnanti un lavoro su Identità, Professione e Narrazione.

Un percorso di un mese che ci ha portat3 alla scoperta delle storie, dei desideri e delle ambizioni di 10 insegnanti di danza da tutta la Puglia. Le singole persone che in rete generano valore grazie al personal branding.

Le fasi del lavoro

  1. Riflessione – attivando una caccia sottile abbiamo individuato i desideri professionali di ciascuna, abbiamo riflettuto su come renderli obiettivi concreti per poi progettualizzarli;
  2. Costruzione – ci siamo dotate di strumenti utili a concretizzare e dare forma al percorso professionale e in un percorso individuale abbiamo lavorato a dei portfolio capaci di valorizzare e raccontare le professionalità;
  3. Narrazione – come ultima fase abbiamo lavorato sull’identità narrativa. Abbiamo messo insieme, infilando le parole come perle di una collana, 10 storie.

Ci siamo disegnate delle mappe per non perderci lungo la via.

Abbiamo generato storie

10 storie capaci di far innamorare chi ne viene in contatto e creare un effetto domino positivo.

Ora il Network e le sue persone sono pronte a raccontarsi e a costruire nuovi nodi capaci di creare legami audaci e coraggiosi, anche in un tempo in cui i teatri sono chiusi, le scuole di danza sono ferme.

Il racconto ha in sé una forza propulsiva e questi motori non si sono mai spenti del tutto.

[Pic by Omar Flores on Unsplash]

Precedente

Prossimo

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *