Dal branding al personal branding: come realizzare una analisi SWOT su misura
Recentemente ho scritto a proposito Bilancio di Competenze e di quanti e quali strumenti si possano utilizzare per realizzarne uno. Ho anche raccontato di come la scrittura sia una fedele alleata per valorizzare i propri talenti, conoscere le proprie competenze e imparare a raccontarsi.
Analisi SWOT
L’analisi SWOT è uno strumento di pianificazione che funziona con una matrice 2×2. Serve a pianificare e mettere nero su bianco una strategia di marketing analizzando a fondo 4 elementi di un prodotto.
Esattamente, un prodotto o servizio, perché questo strumento viene dal mondo aziendale e infatti nasce dall’idea di Albert Humphrey, economista statunitense, che utilizzò questa tecnica a cavallo degli anni 60-70 per un progetto dell’Università di Stanford.
Cosa significa SWOT?
Si tratta semplicemente di un acronimo di
Strengths (punti forti), Weaknesses (punti deboli), Opportunities (opportunità) e Threats (minacce).
Cosa bisogna tenere in considerazione per fare una analisi SWOT?
I punti di forza e quelli di debolezza vengono definiti endogeni, ovvero sono propri del prodotto/servizio/progetto e personal branding. Quelli esogeni, ovvero legati al contesto e al mercato in cui si opera.
Ma noi siamo qui per parlare di Personal SWOT Analysis e la versione che vi propongo è quella ideata e realizzata da Luigi Centenaro, autore di uno dei miei libri professionali preferiti Business Model You
Perché dovresti realizzare una tua Analisi SWOT?
Se stai lanciando un tuo progetto professionale o un nuovo prodotto e ancora se vuoi entrare nel mondo della libera professione, una analisi SWOT può prevenire alcuni errori e aiutarti a contestualizzare al meglio il mercato in cui vorrai operare e far sì che anche i tuoi investimenti di marketing e comunicazione siamo ben mirati e ottimizzati.
È su misura perché ci lavori tu direttamente e puoi anche personalizzarla, adattarla un po’ alle tue esigenze e compilarla in diverse fasi progettuali del tuo lavoro o del tuo personal branding. Dalla fase ideativa a quella operativa.
Ti lascio qui un link per scaricare il formato che uso solitamente e che potrai stampare e compilare tutte le volte che vuoi. Se ti va e se hai bisogno di supporto, io sono qui! Scrivimi.